10
Set
2019
Ho consigliato per PdR, in attesa dell’uscita del sequel I testamenti di M.Atwood, 5 distopie femministe. Leggi qui: https://wp.me/p4aW8q-3Ts (Nel frattempo I testamenti è uscito e io sono felicemente immersa nella lettura, che è partita proprio bene…) Annunci
Leggi Tutto
04
Set
2019
Ho scritto, per PdR, la rece del romanzo La ragazza che levita, di Barbara Comyns, una misteriosa e interessantissima scrittrice da riscoprire! https://wp.me/p4aW8q-3T8 Annunci
Leggi Tutto
16
Gen
2018
Qui di seguito un articolo interessante,Am I Bad Feminist?di Margaret Atwood,tradotto da Andrea Morgione. Sebbene riguardi una situazione specifica molto lontana da noi, questo articolo si inserisce in un dibattito a cui hanno preso parte anche femministe di rilievo in Italia. Solo una piccola nota
29
Gen
2017

28
Nov
2016

13
Ott
2016

06
Lug
2016

15
Giu
2016

28
Mag
2016

29
Apr
2016

19
Apr
2016

04
Apr
2016

21
Mar
2016

02
Mar
2016
Il Patriarcato è morto, Viva il patriarcato! Pare che sulla gpa, grazie anche ai gossip nostrani che hanno spostatolo sguardo dalla luna al dito, siano stati assunti da più parti toni apocalittici da derby Roma-Lazio. Del resto non si può parlare dell’esistenza di una seria discussione, in Italia
21
Ott
2015
Mi imbatto sempre più di radoin scrittrici oscrittori capaci di smontare, pezzo per pezzo, stereotipi spinosi senza far pesare alcun intento didascalicoal lettore, soprattutto a quello più giovane che avverte la puzza di fregatura lontano un miglio. Tra questi, Neil Gaiman ha un posto d’onorenella
18
Nov
2014
Care scrutatrici e scrutatori di Catanzaro per le elezioni regionali prossime, durante lo svolgimento delle vostre mansioni ( dopo che mi sarò chiesta, guardandovi negli occhi, come vi siete trovati a svolgerle) putacaso vi dovesse capitare di leggere queste parole e vi venisse da pensare maguarda
20
Ott
2014

07
Ott
2014
<<Io credo che allevare bambini sia un modo di prendere parte al futuro, al mutamento sociale. D’altro lato, sarebbe pericoloso non meno che sentimentale pensare che l’allevare figli basti a gettare le basi di un futuro vivibile, se di quel futuro non diamo una definizione. Perché se non
02
Ott
2014
<< La madre è una donna qualsiasi. E qui volevo introdurre un pensiero che nel libro L’ordine simbolico della madre, forse ho messo ma non con la chiarezza con cui adesso lo vedo, un argomento nuovo che ho trovato. Il pensiero è questo: perché una donna si trasformi in madre ci vuole un
18
Set
2014
Nel panorama delle letture interessanti e di grande attualità, nonché alla portata di chi non sia necessariamente “del settore”, suggerisco Corpo non si nasce, si diventa di Michela Fusaschi, CISU, Roma 2013 <<[...] Questo lavoro sposta l’attenzione dei lettori sulla complessa relazione tra
16
Lug
2014
Un paio di giorni fa, al telefono con una cara amica con la quale ci raccontavamo le patute come due vecchiette sedute sulle sedie di paglia, non ho potuto fare a meno di esclamare sorridendo ” Qui ci vorrebbe zia Titina!”. Zia Titina è la sorella maggiore di mia nonna materna. C’è stato un
09
Ott
2018
VOX
In: Sud Degenere
Fino a pochi anni fa ho sempre letto indiscriminatamente qualunque genere letterario, tranne la fantascienza e le distopie, non saprei neanche dire per quale recondito motivo. Sta di fatto però che alcuni anni fa, leggendo degli scritti di Simonetta Spinelli (suggeriti da Pina Nuzzo), ne sono
16
Gen
2018
Salve bella gente! Non scrivo su questo sito da tempo immemore, il 2017 è stato un anno particolarmente brutto anche se verso la fine si è un poco ripreso, per alcune cose. Come il fatto che ho trovato un gruppo di donne con cui, finalmente, credo si possibile iniziare a tracciare un percorso

16
Nov
2016

12
Set
2016


13
Giu
2016

30
Apr
2016

25
Apr
2016
Mi tocca ammettere in tutta sincerità di non essere mai stata attratta particolarmente dalla fantascienza, cosa che di recente mi èstata rimproverata da un’amica che ne è invece appassionata. Eppure sono una lettrice discretamente voracee curiosa. In qualche modo, comunque, sono approdataanche ioa
11
Apr
2016
<<June Jordan Risolve la Crisi Energetica: l’Amore è Forza Vitale di Alexis Pauline Gumbs, traduzione di Andrea MorgioneNon molte persone si stanno riferendo agli scritti di femministe nere degli anni ’70 per stabilire la loro maggiore strategia di risoluzione dell’attuale crisi climatica che
30
Mar
2016

16
Mar
2016
La figlia di una cara amica è una ragazzina arguta e vivace. Credo di essermi fatta pochissime e confuse idee su chi siano “le quattordicenni di oggi”, se mai se ne possa avere un’idea generale, ma so che A. mi piace un sacco e so che, a parte il fatto che mi pare stia... Read More in A giocare
11
Feb
2016

07
Lug
2015
Ci sono romanziche riescono a far parlare agevolmente con se stesse, in profondità e senza filtri. Mi capita di trovarnesempre più di rado. L’ultimo era stato unregalo di una cara amica, la stessa Aleche ringrazio sempre e che mi ha consigliato questolibro bellissimo e necessario: La passione di
30
Ott
2014
Contro-Editoriale: Che sia maledetto, di Ankita Anand, trad. di ANdrea Morgione: << Ormai da anni ho cercato di arricchire il mio vocabolario di parolacce senza frecce problematiche al loro arco. Ci sono momenti in cui ho un urgente bisogno di usare oscenità, per esempio contro tutti i
18
Ott
2014
Ho scoperto, da poco, un sito molto bello: ABBIAMO LE PROVE. “Solo storie vere, una donna alla volta vuol dire che qui sopra pubblichiamo nonfiction personale, e che queste storie vere sono successe alle donne che al momento risultano tra i vivi, per venircele a raccontare.” Nella sua estrema
06
Ott
2014
Anime nere non l’ho ancora visto, mi propongo di leggere prima il libro di Gioacchino Criaco da cui è tratto il film. So però che la versione cinematografica ha riscosso un notevole successo di critica, anche se (le mie) fonti autorevoli dicono che nel film c’è una morale sottaciuta e romanzata che
26
Set
2014

16
Set
2014
Un po’ di tempo fa mi sono svegliata nel bel mezzo di un incubo. Gridavo, dice Piero, ed ero molto agitata. “Ma ti stava inseguendo uno spietato assassino o cosa?” mi ha chiesto. “Cosa” ho dovuto rispondere, mio malgrado. Nel sogno ero seduta su uno scomodo e traballante sgabello, con un faretto
10
Giu
2014

MIMMO LUCANO E LA VERITA’ CHE FA ORDINE Scrivo sollecitata dalla richiesta di notizie, su questa pagina, di Emanuela Mariotto a proposito del matrimonio celebrato da Mimmo Lucano. La stampa e i social hanno parlato di “matrimoni”, manipolando e distorcendo i fatti, costruendo e alimentando false
04
Mag
2017
Le Madri
In: Sud Degenere

05
Dic
2016

28
Ott
2016

25
Lug
2016

26
Giu
2016

08
Giu
2016

29
Apr
2016
I racconti di nonna Dora Da bambina ero convinta che mia nonna Dora avesse due doti magiche: una si trovava nelle mani, ed era la capacità di produrre impasti favolosi, e l’altra nella bocca perché sapeva incantarmi con le parole. Non ho mai avuto la possibilità di chiederle, da adulta, da dove
22
Apr
2016

Cindy Sherman, Still da film n.39, 1979 Qualche sera fa, chiacchierando con un’amica di relazioni con alcuni gruppi di donne, mi raccontava di come fosse rimasta abbastanza stupita quando si era resa conto chein un gruppo di femministe che aveva frequentato il sesso fosse quasi un argomento tabù
25
Mar
2016
L’editrice La Scuola ha pubblicato un nuovo libro di Luisa Muraro dal titolo L’anima del corpo. Contro l’utero in affitto. In un articolo pubblicato su La Stampa, Muraro dice <<L’idea di commissionare la confezione di una creaturina umana con un regolare contratto commerciale, non so se sia
04
Mar
2016

01
Nov
2015
Nel mentre un’amica mi esorta, in modalità soliloquio, alla “partecipazione” ed io rielaboro nuovamente la mia disaffezione nei confronti di ragionamenti, parole e gesti che ormai mi paiono vecchi come il cucco, arriva con gran tempismouna email di Andrea, con la traduzione di un articolo veramente
04
Dic
2014
Pare proprio che Reggio C., come del resto la Calabria intera, ce l’abbia fatta. La Svolta (con la esse grande, mi raccomando) è iniziata. In realtà è solo agli esordi ma, sarà che si avvicina il santissimo Natale e ci si sente ben disposti, sarà che difficilmente si riesce ad immaginare qualcosa
20
Ott
2014
Cosa ne pensate? Black on Purpose: Race, Inheritance and Queer Reproduction, By Savannah Shange, trad. di Andrea Morgione: <<Nera di proposito: razza, eredità e riproduzione gay La mattina della mia inseminazione, stetti in piedi, gelida, in una vestaglia di carta da esame, ricontrollando il
07
Ott
2014

02
Ott
2014
<<La vita è troppo emozionante Ma comprendo il tuo punto di vista: la vita è troppo emozionante. Certo, è chiaro che voglio vedere i deserti e l’Arabia – ho assillato Leonard per un’ora chiedendogli di prenderci un anno sabbatico e girare il mondo. Andremo in Birmania, ho detto, nei mari del
19
Set
2014
Molto di quanto leggo oggi, mi riconduce a questi due concetti: forza e coraggio (in una relazione inscindibile). Leggo della Cassazione, che ha annullato la sentenza d’Appello nel processo a Fedele Bisceglia, e quindi al coraggio e alla forza della suora e delle consorelle che la sostengono e che
13
Set
2014
…E così siamo a settembre. Avrei tanta voglia di scrivere di questi ultimi mesi, di un’estate incasinata, trascorsa per lo più assieme a donne incasinate (potrebbe venirne fuori un libro, pieno di umorismo e dramma oltreché privo di stereotipi abusati e giudizi cristallizzati su donne/calabresi)
30
Mar
2014
Le traduzioni di Andrea Morgione: << Scritto da Stephanie Troutman per thefeministwire.com, 14 marzo 2014 Nel 2011, la leggendaria Dott. bell hooks, femminista, studiosa, critica culturale e prolifica scrittrice di colore, ha cominciato ad accostarsi a social network e blog, spingendo il suo